
Trasmissione di domenica 23 febbraio 2025.
“There’s Always Gonna Be Something” del gruppo Stereophonics è il brano che apre la nuova puntata di Rockwave, condotta da Alberto Prisco. Si tratta della prima anticipazione del nuovo album, il tredicesimo in studio della band, intitolato “Make ’em Laugh, Make ’em Cry, Make ’em Wait”, la cui uscita è prevista per il 25 aprile. Gli Stereophonics, band nata in Galles nel 1992 e guidata da Kelly Jones, sono noti per il loro sound unico che mescola britpop e rock classico; in carriera hanno venduto oltre 10 milioni di dischi in tutto il mondo.
La voce intensa e affascinante di Tamino si fonde perfettamente con quella di Mitski, creando un contrasto che arricchisce il nuovo singolo “Sanctuary”. Il brano ha un ritmo lento e meditativo, con arrangiamenti minimalisti che esaltano le voci dei due artisti. Tamino, cantautore belga di origini egiziane, nato nel 1996 e Mitski, cantautrice giapponese-americana nata nel 1990, portano nella loro musica una varietà di influenze culturali.
“Careless Whisper” è un successo del 1984 del cantante britannico George Michael, incluso nell’album “Make It Big” degli Wham!. La band di Chicago “Brigitte Calls Me Baby”, guidata dal frontman texano Wes Leavins, ha ripreso il brano. Al momento, non ci sono informazioni ufficiali sul fatto che la cover farà parte di un nuovo album. Nel 2024, hanno pubblicato il loro album di debutto “The Future Is Our Way Out”.
01 – Stereophonics – There’s Always Gonna Be Something
02 – Tamino (feat. Mitski) – Sanctuary
03 – Kingfishr – Man On The Moon
04 – Alpaca Sports – Always On My Mind
05 – Franz Ferdinand – Cats
06 – The Kind Hills – Woke
07 – Red Sleeping Beauty – You Are The Kind (Late Nights Version)
08 – David Gray – Acceptance (It’s Alright)
09 – Brigitte Calls Me Baby – Careless Whisper (Wham!)
10 – The Walker Roaders – St. Marks Sunset (Jesse Malin)
11 – The Black Keys – The Night Before
12 – The Laughing Chimes – Fluorescent Minds
13 – Everyone Says Hi – Somebody Somewhere
14 – Kate Bollinger – What’s This About (La La La La)
15 – Rose City Band – Lights on the Way
16 – White Denim – Econolining
17 – Iggy Pop – Lust for Life
18 – Denison Witmer – A House With
19 – Buffalo Tom – Pine for You
20 – Katie Gavin – Sketches
21 – The Loft – Dr Clarke
22 – Vince Pastano & Noisebreakers – Red Pain Novel
23 – Ex-Vöid – Nightmare
24 – The Rumjacks – Cold Like This
Radio Zena non è una radio “commerciale”, non si affida ad una agenzia pubblicitaria per ottenere profitti.
Radio Zena è un web-radio, è una radio libera, e per coprire le spese confida sulle donazioni degli ascoltatori.
Per aiutarci a continuare a trasmettere le nostre trasmissioni puoi farci una donazione tramite PayPal.
Che sia “una tantum” oppure un piccolo contributo mensile (quello di un caffè o di una birra), per noi è importante che i nostri ascoltatori ci aiutino a coprire le spese, in modo tale da mantenere la totale autonomia della radio ma anche perché significherebbe che ciò che stiamo facendo interessa e viene sostenuto.
Allora sostieni Radio Zena, clicca qui sotto